Autovetture e IoT: un connubio perfetto. Le auto di nuova generazione, infatti, saranno sempre più intelligenti e questo anche grazie all'aggiunta di occhi e orecchie in grado di comunicare ciò che sentono.
Sarà a quel punto sufficiente raccogliere, analizzare ed elaborare opportunamente questi dati per creare delle esperienze di guida che andranno oltre il semplice utilizzo dell'auto come mezzo per spostarsi.
DATABOOM aiuta a trasformare quello che può sembrare un sogno fantasioso in una solida realtà: collecting dei dati da molteplici dispositivi, monitoraggio, analisi, predizione.
Con DATABOOM hai tutto quello che serve per trasformare la tua automobile nel compagno ideale di BubbleB. Sul serio.
Grazie a sensori posti nelle zone maggiormente sottoposte a stress di qualsiasi origine sarà possibile monitorare costantemente l'andamento e lo stato della struttura meccanica del mezzo. Niente più rotture improvvise, con conseguente perdita di tempo e denaro. O almeno, noi ti avevamo avvisato :)
E' semplice gestire il GPS, se questo è su una vettura sola. Cosa fare quando se ne deve gestire una flotta intera? Magari monitorando diversi paramentri di ogni autovettura in modo separato e quindi confrontare ed intrecciare i dati raccolti per analizzare consumi, costi e stato dei veicoli? Con DATABOOM sarai in grado di fare questo e molto altro. E sarà sorprendentemente facile.
Dimenticate sistemi di infotaiment monolitici e antiquati. Utilizzando i dati provenienti da cloud e social sarà possibile utilizzare le preferenze dei viaggiatori per fornire contenuti di intrattenimento più vicini alle esigenze di tutti. Con DATABOOM potrai costruire esperienze utente basate su quello che gli utenti vogliono. Non male, no?
La sicurezza è uno dei temi più caldi quando si parla di automotive. Soprattutto se si parla di trasportare chi si ama. L'IoT permetterebbe di assistere il conducente collezionando e analizzando opportunamente i dati provenienti dall'ambiente esterno e interno. Tu penserai solo a guidare, per tutto il resto ci saranno qualche centinaio di dispositivi e, ovviamente, DATABOOM.