Chiunque gestisca più di un macchinario alla volta all'interno di un processo industriale sa quanto è importante che tutti gli ingranaggi girino alla perfezione e in modo sincronizzato.
L'IoT rapprensenta una possibile soluzione al problema del controllo e della comunicazione all'interno di un sistema complesso come può essere quello di una fabbrica.
Grazie a dispositivi in grado di trasmettere informazioni attraverso reti senza fili sarà possibile collezionare dati di funzionamento, avanzamento, stato dei vari macchinari al fine di gestire in maniera unificata e centralizzata tutta la produzione.
DATABOOM nasce proprio in ambito industriale e si presta benissimo a diventare il compagno ideale per qualsiasi situazione in cui sia necessario aumentare l'intelligenza di sistemi o processi industriali di qualsiasi genere, dalla produzione energetica alla climatizzazione, dal taglio di materiali alla gestione di connettività e comunicazione.
All'interno di un processo industriale il controllo delle varie fasi e dei disposivi coinvolti è una prerogativa essenziale per garantire prodotti di qualità nei tempi stabiliti. DATABOOM è in grado di unificare tutti i dati provenienti dall'ambiente esterno visualizzandooli in maniera chiara e personalizzabile e seconda delle esigenze. Diventerà il tuo secondo migliore amico. Garantito.
Ogni sistema che si rispetti prima o poi mostrerà i suoi punti deboli. E quando ciò accade è sempre bene avere gli strumenti giusti per poter arginare gli effetti dannosi, correggere il tiro e ripartire nel pià breve tempo possibile. Grazie a DATABOOM è possibile prevenire falle ed errori confrontando lo stato di processi e sistemi nel tempo. Più semplice a farsi che a dirsi.
In ambito industriale è difficile trovare due macchinari (magari di marche diverse) in grado di comunicare in modo efficace tra loro. L'IoT viene in soccorso anche in questo caso. Attraverso DATABOOM è possibile creare reti agnostiche di comunicazione, per poter comandare e controllare in remoto macchinari anche diversissimi tra loro. Un altro compito arduo svolto in maniera semplice.
Senza feedback nessun sistema è in grado di risolvere le sue vulnerabilità e promuovere i suoi punti di forza. Per questo risulta fondamentale avere accesso ad analisi, statistiche e dati che possano mostrare lo stato di sistemi o processi nel tempo. Con DATABOOM questo non solo è assicurato ma è anche incoraggiato: analizza, confronta, unisci, intreccia ed elabora i tuoi dati. Il tutto usando uno strumento solo. Strabiliante, lo sappiamo.