Smart City

Da giungle urbane a città intelligenti

Le moderne città stanno diventando sempre più dei luoghi intricati e caotici, sviluppandosi in dimensioni in maniera molto più veloce di quanto crescano i sistemi per gestirle in modo efficace.

Ci si ritrova sempre più spesso a vivere la città come un peso, cercando il più possibile di sopravvivere al traffico, al caos degli uffici pubblici, alla mancanza di parcheggi e alle spese di gestione di case ed uffici.

Ancora una volta stiamo assistendo ad una epocale trasformazione del concetto stesso di vivere e gestire la città: grazie a sensori sempre più piccoli ed economici, infatti, è possibile aumentare il numero di occhi, nasi ed orecchie degli spazi abitativi e lavorativi.

La quantità di dati che riusciamo a reperire è immensa: situazione stradale e autostradale, consumi energetici, stato delle infrastrutture, statistiche su avvenimenti ed eventi, affluenza di persone in determinati ambienti.

Inutile ricordare che senza cervello tutti questi dati rappresentano solo spazio di archiviazione sprecato.

DATABOOM può diventare un prezioso alleato nella lotta allo spreco e nel complessivo miglioramento della vita delle persone all'interno della città.

Incrociando, monitorando e analizzando i dati è infatti possibile studiare i comportamenti dei sistemi e dei processi della città, individuando problematicità e falle e operando in maniera subitanea se non predittiva.

In questo modo sarà possibile, nelle città di un futuro non troppo lontano, eliminare gli sprechi nelle gestione energetica, ottimizzare i trasporti, fornire assistenza alle persone con maggiore prontezza, trasformando le città da blocchi di cemento grigio a ecosistemi in grado di autogestirsi, curarsi e migliorarsi progressivamente.

Prova DATABOOM Gratis

Registrati
your data in motion

Iscriviti alla nostra newsletter!